Valorizzare, tutelare e diffondere la conoscenza e la coltivazione del “cece di Cassano”, leguminosa dalle antiche origini, coltivata sulla Murgia.
Nasce con questi obiettivi l’“Associazione per la tutela e valorizzazione del cece nero e rosso di Cassano delle Murge” formata da produttori, contadini e appassionati delle tecniche di coltivazione della leguminosa che sempre più sta aprendosi a nuovi mercati e che ha bisogno di un supporto significativo anche in vista di un doveroso riconoscimento per la sua bio-diversità e tipicità territoriale.
Utilizzato per secoli dai nostri progenitori murgiani, questa coltura è finita poi nel dimenticatoio intorno agli anni Sessante del secolo scorso, da qualche anno riscoperto e coltivato con successo, cosa che si vuole ripetere con la varietà “rossa”, ancora agli inizi. La sua riconosciuta particolarità è di essere tondo e liscio, più grande di quelli che si vendono abitualmente e molto più digeribile e saporito.
Anche per questi motivi il prossimo giovedì 24 settembre, presso l’Agriturismo “Murà” (sulla vecchia strada Cassano-Altamura) si terrà un work-shop organizzato da “CeRTA” sul tema “Come valorizzare la biodiversità alimentare del cece nero di Cassano” al quale parteciperanno esperti, docenti universitari e ricercatori che mostreranno come la ricchezza della nostra Puglia sia, ancora una volta, da ricercare nel nostro passato, anche quello alimentare.
L’incontro, aperto a tutti, comincerà alle ore 17.30 e vedrà l’intervento, fra gli altri, di Eustachio Racano Presidente di “Ferventazione”, l’associazione cassanese che per prima ha scommesso sulla importanza del cece di Cassano ed ha iniziato a diffonderne valori e benefici, anche provvedendo a coltivarlo ed a farlo assaggiare in sagre e manifestazioni culinarie.
L’incontro è svolto sotto l’egida della Comunità Europea e della Regione Puglia.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
Un saluto a tutti