Tantissimi i gioiesi devoti alla Madonna del Pozzo che in occasione della festività - fissata nell’ultimo fine settimana di agosto - si recano a Capurso.
Quest’anno ricorre il 310° anniversario del rinvenimento della preziosa Effige e per celebrare degnamente questa ricorrenza sono stati creati numerosi eventi anche nei giorni precedenti e successivi.
L’annuale festività, oltre ai momenti tradizionali della festa, si è caratterizzata per l’attenzione ai giovani (Notte Bianca), ai bambini (Angeli in festa), ai Consacrati (nell’anno della Vita Consacrata), alla Famiglia, alla Vita, al mondo della Sofferenza, alla Musica e all’Arte, alle povertà dei nostri giorni.
I festeggiamenti sono iniziati dalla sera di venerdì con la processione del quadro della Madonna che fu rinvenuto in un pozzo in località Piscino, nella seconda metà della XVII secolo. Il ritrovamento è attribuito a don Domenico Tanzella che, molto malato guarì dopo aver bevuto l'acqua del pozzo, secondo quanto suggeritogli dalla Madonna che gli era apparsa in sogno. In seguito a ciò fu costruita una cappella e poi a breve distanza da essa una basilica santuario dove sono custoditi centinaia di ex voto. Capurso diventò meta obbligata di molti fedeli che arrivano da ogni parte per venerare la protettrice di Capurso.
Le processioni del venerdì, della domenica del carro trionfale a tre piani trainato dai fedeli, il corteo storico sono i momenti più attesi e Mario Di Giuseppe li ha immortalati nei suoi scatti.
Ricordiamo che in onore della Madonna il 12 settembre si inaugurerà il Museo della Basilica, il 20 settembre si terrà un recital pianistico e il 27 settembre avrà luogo la seconda edizione di “Angeli in Festa”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...