Uno sguardo languido, una carezza, una profonda “annusata” con le froge vibranti ed è subito amore! Nella scuderia “Spirito Libero” di Mario Mastromarino, a pochi chilometri da Gioia sulla via per Putignano, di passioni ed amori a prima vista ne nascono ad ogni raduno o passeggiata a cavallo.
Da quel momento in poi, è impossibile resistere alla tentazione di ritornare e prendersi cura del cavallo del cuore. La più docile e affettuosa è Priscilla, uno splendido pony nero che cerca carezze e adora i bambini. Sahib II è il veterano della scuderia, un baio dal lucido manto fulvo con indosso un cappuccio per difendersi dalle mosche attratte dal suo sguardo liquido e magnetico.
Sahib II è il cavallo di Giuseppe Colapinto, sono... coetanei, hanno entrambi 18 anni. E’ il primo cavallo che Giuseppe ha addestrato e ne ha cura ogni giorno: lo striglia, lo pettina, lo allena ed addestra ma mai con metodi coercitivi, con dolce autorevolezza e tecniche in parte adottate, in parte inventate, lasciandosi guidare dall’istinto e dall’amore verso queste magnifiche creature.
“Il cavallo è uno spirito libero - afferma Giuseppe -, può decidere di fare quel che gli chiedo o di non farlo, va rispettato e sa rispettarti. Per lui sei il capobranco... E’ intelligente, ha memoria, ricorda luoghi e persone.”
“Uno degli errori più comuni è pensare che in un mese si possa addestrare un cavallo… ci vuole tempo, rispetto, fiducia…si pensa di utilizzarlo per andarci a spasso la domenica, dimenticando che la vera equitazione è fatta di tecnica, estetica, misura e affiatamento.”
Nelle parole di Giuseppe - nome d’arte Horseman -, vi è una grande saggezza… è giovane, frequenta ad Alberobello l’Istituto di Agraria, sa quel che vuole.
“Il cavaliere sensibile sa tirare il meglio dal suo cavallo e sa rendere semplice anche la cosa più difficile. Al contrario, lo sbruffone tirerà fuori il peggio e renderà la cosa più facile un vero inferno per la sua cavalcatura. L’equitazione è arte!”
Questi alcuni pensieri alla base della filosofia di Horseman riportati in bella mostra vicino a foto in cui sorride accanto a Loris II, due anni, criniera, ciuffo, muso e garretti bianchi su un manto biondo e tanta voglia di comunicare ed … esercitarsi.
Paint Horse è, invece, in posa zen e medita assorto poggiando la testa al muro con una delle zampe alzate. Una scultura vivente!
2° RADUNO E PASSEGGIATA A CAVALLO
Domenica, 28 giugno, nella scuderia intitolata a Felice Murzio alias “Spirito Libero”, tragicamente scomparso lo scorso anno, frequentatore del maneggio ed amico di Giuseppe, Domenico e Mario, non solo si è passeggiato a cavallo nei boschi, ma si è anche tenuto a battesimo di sella i più piccini, fatto colazione e ballato tarantella e pizzica, assistendo nel pomeriggio a spettacoli equestri, vere e propria acrobazie ippiche in totale libertà affidate a Giuseppe Colapinto e Natale Panarese… C’era persino Nike, la cagnolina di Daniela Laterza di “Dog Hero” che ha dato vita ad una suggestiva esibizione cinofila, mentre Nina è salita sul calesse restando immobile per l’intero tragitto.
“La scuderia è sorta da pochi anni ed è praticamente a conduzione familiare - afferma Mario Mastromarino -… mia figlia Valentina si occupa della parte amministrativa, Giuseppe e Domenico curano i cavalli, ma tutti svolgiamo altre attività. Frequentano la scuderia persone che vengono da fuori, i gioiesi non sono molti…”.
Eppure arrivare in via del Monte è facile e stare accanto a queste splendide bestie è rigenerante. Qui è possibile tenere il proprio cavallo a pensione (attualmente ce ne sono sei), farlo addestrare, prender lezioni di equitazione - è infatti un centro accreditato E.N.G.E.A - e passeggiare lungo i tratturi e nei boschi.
Aragon fissa incuriosito i presenti, nitrisce piano, quasi temendo di disturbare.
Domenico, papà di Giuseppe anch’egli appassionato al pari di suo figlio, confessa: “Mantenere un cavallo non è al di sopra delle possibilità di una famiglia media, costa più o meno quanto un pacchetto di sigarette. Sahib ha l’età di Giuseppe, è stato il suo primo cavallo… con il freddo, la neve e il sole viene qui per strigliarlo, dargli il fieno e accudirlo. Ogni giorno va dedicata almeno un’ora… E’ un impegno faticoso ma piacevole.”
HORSEMAN
E che Giuseppe sia in empatia con i cavalli - non a caso è Horseman -, lo si nota subito. Prende due frustini, ma non li userà mai per fare del male a nessuno. Servono per guidare Loris e convincerlo a eseguire alcuni esercizi. E’ da poco che lo addestra, ma già sono in perfetta sintonia ed il cavallo “decide” di fare un inchino sedersi, impennarsi e trottare. Una meraviglia…!
“Il 1° e il 2 giugno sono stato a Lecce, ho partecipato al talent “Equestrian Show Favola di Primavera”, qui sono stato valutato da giudici internazionali, mentre il 30 agosto organizzeremo con Piero Romanazzi un evento a Spirito Libero a Gioia in scuderia… Ci saranno tanti bambini animazione e spettacoli equestri…”
Una passione così grande non potrà non aiutare Giuseppe a diventare un “grande” addestratore di cavalli… in realtà gia lo è! [foto Mario Di Giuseppe e Angela Pasqualicchio]
ULTIMI COMMENTI
- Costituzione Comitato Am...
Cara Redazione e cara parte delle opposizioni, mi rivol... - MERCATINO DI SOLIDARIETÀ ...
Dove si è tenuto? Ma quando aprono le bancarelle? - Meteo di Santa Lucia. Nev...
Con questo tempo non sarebbe giusto firmare un’ordinanz... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
#Lorenzo. Ma cos'è che dici? non credo si possa fare. D... - Xylella. Inarrestabile av...
Gentile Antonio,sta dicendo fesserie. La lotta al vetto... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
Redazione grazie perché capite il bisogno e il valore d... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
perché un evento del genere che investe il territorio s... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
il 36 stormo che e' sempre denigrato da tutti in quanto... - Xylella. Inarrestabile av...
Antonio...e che arriva dall'Australia che non esiste, p... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
soldi sprecati che è successo? non è stato invitato? Ci...
Commenti