Lega Casearia dei fratelli Riccardo e la PierRe AnimAzione di Piero Romanazzi sono la “holding” che organizzerà la sagra “Gioia Braci e Gusti” nei giorni 17, 18 e 19 luglio nei pressi del campo sportivo, sede ormai storica che per il terzo anno di seguito ospiterà la sagra.
Un connubio di peso e ben calibrato con diverse competenze e interessi, pronto a impegnarsi per offrire alla città tre giorni di svago e divertimento e promuovere le specialità gastronomiche locali.
Ad animare le tre serate, due cover - il 18 quella dei Modà e il 17 quella di Ligabue - mentre per la seconda volta viene invitato ad animare la serata conclusiva un gruppo folk, i “Terraross”.
Non mancheranno momenti ludici per i più piccoli, grazie al luna park allestito per l’occasione, e all’animazione anche “danzata” di Romanazzi.
Come preannunciato dal titolo, saranno le macellerie locali a promuovere i loro prodotti, riempiendo la zona di stuzzicanti profumi e … fumi!
Ai vegetariani e ai vegani non resterà che migrare verso altri quartieri fino a fine evento.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
mi sai dire chi è quel pazzo (fesso) di commerciate, casaro, artigiano che dopo il flop della
Se c'è assenza, apatia, un motivo ci sarà.
Che ne pensi ??
E poi, l'ha forse ordinato il medico che bisogna fare a tutti i costi una sagra paesana che nessuno sente e nessuno vuole.. ??
E poi, perché coinvolgere le istituzioni.. ? Fatela a vostre spese.. non a nostre (della cittadinanza).. vi pare ?? Vostre le spese, vostri i guadagni o le perdite...Tutto vostro: ONERI ed ONORI...
E non nostre le spese e vostri gli onori..
Sbaglio ???
Sig. Lingualunga, che motivo hai per lamentarti del presunto ritardo di 3 ore per la pubblicazione del tuo post ???
Hai forse pagato qualcosa alla redazione per questo servizio ???
Che diritto vanti ???
Non è forse un servizio gratuito che dobbiamo ringraziare, non criticare ???Sempre secondo me ...!!
Se ti scandalizzi per le tue 3 ore di ritardo cosa devono dire i cittadini Gioiesi per il ritardo di oltre 1.000 (M I L L E ) giorni pari a circa 26.000 ore ( ad oggi, e non sappiamo se finirà e quando finirà, il conteggio) con cui il comitato NON comunica alla cittadinanza il resoconto della 1^, 2^ e 3^ edizione a cui abbiamo (anche tu) contribuito, PAGANDO attraverso il patrocinio comunale, (provinciale, ecc..), tutti noi Gioiesi ????
Qui SI che c'è un diritto calpestato, un motivo, una ragione per lamentarsi, anzi, per incazzarsi . !!!
Che ne pensi sig. Lingualunga?? Sei contento di aver contribuito alla festa della zampina di Noci & Putignano ??
Se le manifestazioni degli anni precedenti non hanno reso economicamente oppure se la cittadinanza non ha risposto, allora perché rifarle fino ad arrivare allo squallore di quest'anno ???
Chi è che sfascia...
Ho torto ?? se pensi che io abbia torto spiegami dove e perché.. ti ascolterò con interesse..
Occorre rifare tutto daccapo.
Organizzare un veglione di carnevale o una gita non è uguale ad organizzare una sagra cittadina, un evento coinvolgente, guardate i paesi limitrofi, pensate che a Putignano, Noci, Turi, Acquaviva, Conversano, ecc. hanno fatto e fanno come a Gioia ??
Ci vuole competenza, professionalità, lavoro, umiltà, esperienza, BUONA REPUTAZIONE e amore per la città non per la borsa....
Cittadini, risvegliatevi, rimboccatevi le maniche, nulla piove dall'alto...
Non me ne volete, un saluto a tutti.
come sarebbe a dire che "di casaro non stava nulla ".??
E tutta la ricotta che hanno fatto non l'hai vista ??? Ogni bancarella ne era piena ...
Sveglia sig. Antonio N.: se apri gli occhi quante cose vedraiiiiii.!!
Però è mancata la VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI, dalla "lega casearia" (il nome dovrebbe indicare qualcosa) mi sarei aspettato molti stand di produttori locali di latticini. Come mai nessun caseario era presente? Pensate che in futuro si possa colmare la lacuna?
Non sarebbe il caso di rilanciare lo specifico gioiese? O si ritiene la gioiesità, dopo le tristi vicende politico-giudiziarie, qualcosa che è meglio nascondere?
Mah!
Cosa c'entra GIOIA -città- con l'evento ???
Nulla che la rappresentasse. Pure la zampina era forestiera, cara, brutta e cotta male (affumicata).
Bravo PETTIROSSO.
Li sono tutti trasparenti....
La Redazione
Non succede assolutamente nulla, non per noi, per te sì. Visto che ti sei distratto, forse eri impegnato a fare altro. Leggi meglio.
Saluti
Insomma, Piero, che c'è di male a chiedere uno straccio di bilancio consuntivo di un evento che si è svolto grazie all'utilizzo determinante di strutture e risorse che appartengono a tutta la collettività (e al cui interno si sono svolte attività commerciali di vendita di prodotti) ???
Perché dimostrarsi scocciati, infastiditi, irretiti per un atto DOVUTO. Si, un atto dovuto e altamente onorevole!!!
Io penso che sia doveroso informare la cittadinanza di come sono andata le cose dal punto di vista sociale, ambientale, etico , ed ... economico.!!
Non c'è bisogno di telefonare per sapere, (come si chiama questo modo di fare ?) tutti devono sapere e devono ricevere i vostri ringraziamenti, automaticamente, perché tutta la comunità ha contribuito . Se non volevate rendere conto ad alcuno NON dovevate chiedere aiuti, sussidi, sponsor e soldi ai contribuenti. Tutti gli sponsor (cittadini compresi) hanno diritto di sapere a cosa hanno contribuito: gli strumenti per farlo , a costo zero o a tariffa scontata al 50%, ci sono. Forse manca la volontà o la sensibilità.
Non c'è reato di lesa maestà nel chiedere un consuntivo.
Io, quando mio nipote mi chiede qualche soldino, prima di aprire i cordoni chiedo cosa ne deve fare e, se l'uso non mi convince, io non mollo alcunché.
Piero, ti rendi conto che la reticenza alimenta i cattivi pensieri,
e che la medicina contro il sospetto è la trasparenza?
Ti rendi conto che TU hai tutto l'interesse a mantenere una immagine limpida e intonsa vista l'attività pubblica che eserciti??!
Eppure, conoscendo la tua professionalità, il tuo spessore, stento a credere ai miei occhi; sei cambiato ?? o forse vale il vecchio adagio: chi va con lo zoppo .......
Piero, scusami se ti ho dato del TU e alcuni consigli, so che non ne hai bisogno, (sai com'è, avere i capelli bianchi a volte .. giustifica ...) SCUSAMI, non lo farò più. !!
Non mi dilungo oltre, magari fra qualche giorno, a festa finita, se la redazione lo consentirà, potremo spendere qualche parola per discutere circa gli aspetti sociali, etici, culturali, musicali, enogastronomici, di identità locale, difesa del territorio, di promozione delle attività e dei prodotti locali, perseguiti a piene mani e dei risultati raggiunti durante l'evento in argomento. Il vil denaro è altra cosa. Puzza !!
Per coerenza, non mi resta che ringraziare la redazione per questo strumento messo a disposizione della collettività GRATUITAMENTE. Grazie Redazione.
CORDIALTA' a tutti: giudei, farisei, atei e agnostici. Tutti, proprio tutti..!
La Redazione
Certo, "per fortuna esistono". Il precedente intervento era più che esplicito. Cercare cioè di capire il perchè ancora una volta i riccardo e i loro soci utilizzino due pesi e due misure. Tutto qui. La trasparenza economica organizzativa la chiedono altri cittadini, ma anche qui si evita di rispondere. Come mai? Però, guarda caso, si entra nel personale con fatti che non c'entrano assolutamente con quanto si sta discutendo. Ma su questo procederò diversamente, visto che tutto è stato fatto nel rispetto delle norme, e non c'è nulla da nascondere. A differenza dell'egregio anonimo che pur essendo così convinto delle sue asserzioni si nasconde dietro la sua "lunga lingua", come se i suoi protetti non fossero in grado di difendersi da soli. E questo non giova assolutamente alla causa di questi grandi organizzatori di eventi dalla lunga esperienza, su cui hanno fatto i... capelli bianchi. Mi dispiace per te e per tutti quelli come te, ma il sito per il momento rimarrà aperto. Il copia incolla? Dipende da come lo si interpreta. C'è chi fa altrettanto, mettendoci però la propria firma anzichè la fonte. Perchè non parli anche di loro? Io lo so, come tanti altri nostri lettori. "la lingua batte dove il dente duole", recita un vecchio detto, e la tua, essendo "lunga" batte su tutti e 32 i denti. Vero?
Buona serata a tutti
Donato Stoppini
La Redazione
Anche noi aspettavamo qualcosa che non è arrivato. Vero Piero? E nemmeno un grazie, come avete fatto per altre testate. Giusto? Come mai? Evidentemente c'è qualcuno a cui questo sito, o il nostro settimanale, non piacciono ma in certe circostanze sono più che utili. Non è così o stiamo sbagliando?
Buona serata, nonostante tutto. A tutti.
Donato Stoppini
Magari pubblicandolo su questo portale o su quello del comune (giacché ha concesso il patrocinio).
Perché non pubblicare anche quello di quest'anno ??
Chiaramente anche la contabilità dettagliata della sua sodale "Lega Casearia". !!
In attesa di un cortese cenno
La Redazione
Certo. Però l'argomento in questione era ben preciso.
Buona giornata.