Su richiesta della Confesercenti tornano - per il nono anno consecutivo - i mercatini pomeridiani e serali che saranno ospitati di mercoledì in Piazza Pinto e non itineranti in via Ricciotto Canudo e via Pastore e dintorni, come negli anni passati.
Una scelta che consentiva anche a questi quartieri di rivitalizzarsi, oltre che movimentare gli esercizi presenti in zona.
In particolare via Pastore ben si prestava al “passeggio”, essendo una arteria ampia e confortevole e con numerosi parcheggi nelle vicinanze.
Finalità: favorire l’economia locale e offrire una nota di colore e risparmio ai turisti e a coloro che il mercatino mattutino del martedì, per il caldo torrido, preferiscono evitarlo.
Unica nota dolente, il numero risicato e meno vario delle bancarelle, solo 35 e non di tipo alimentare, ben al di sotto di quelle ospitate il martedì vicino al Palazzetto in via Einaudi.
Quindi tutti a far compere l’8, il 15, il 22 e il 29 luglio, ed il 5, il 12, il 19 e il 26 agosto, dalle 18 alle 23.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
Che tristezza.