Il 15 giugno scorso la comunità di Bitritto ha onorato la memoria di Mons. Mariano Magrassi (Vescovo di Bari dal 1977 al 1999) e di Don Vito Marotta (Parroco a Bitritto dal 2008 al 2009) dedicando loro due piazze: Largo Mons. Magrassi (antistante la Chiesa della Trasfigurazione) e Largo Don Vito Marotta (parte di via R. Bonghi). In questo solenne giorno la comunità tutta di Bitritto, a partire dal primo cittadino Giuseppe Giulitto e dal presidente del consiglio comunale Francesco Valente, ha voluto ricordare queste due esemplari figure di Pastori che hanno arricchito non solo la chiesa bitrittese, ma quella dell’intera diocesi di Bari-Bitonto.
Ad ufficiare la Celebrazione Eucaristica è stato il vescovo dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto Francesco Cacucci, il quale ha concelebrato insieme ai tanti sacerdoti di questa comunità, al vicario generale della diocesi Mons. Domenico Ciavarella, a don Biagio Lavarra (amico d’infanzia e di seminario di don Vito Marotta) e don Alfonso Giorgio. Mentre prima dello scoprimento della lapide è giunto anche un altro sacerdote gioiese, don Dorino Angelillo.
Nel corso della cerimonia, alla mamma, al papà e al fratello di don Vito, si sono uniti in preghiera anche alcuni amici. Ad iniziare da Enzo Quarto (giornalista Rai e presidente UCSI Puglia), Ciccio Lombardi (curatore insieme agli amici della comunità di Loseto, della pagina Facebook: Ciao don Vito), Antonio Rubino (corrispondente da Bari de L’Avvenire), l’ing. Nino Romano e Andrea Mongelli (forse due degli ultimi amici ad averlo visto in vita).
Fra gli interventi, significativo è stato quello di Mons. Cacucci, il quale nel corso dell’omelia ha tratteggiato l’opera e la personalità di don Vito Marotta. Cosa che ha fatto anche don Mimmo Lieggi, parroco della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli. Come pure importante è stata la testimonianza portata dal neo governatore pugliese Michele Emiliano (presente in forma privata a Bitritto, perché amico di don Vito ed ex sindaco di Bari, dove il sacerdote ha svolto il suo ministero come parroco di Loseto). [foto Mario Di Giuseppe]
ULTIMI COMMENTI
- Misterioso manifesto augu...
Invece di fare opposizione seria fate i cretini - Misterioso manifesto augu...
Via Gioberti,Via Cairoli , Via Manin(tra le più traffic... - Misterioso manifesto augu...
Se vi serve l’immagine, basta contattarci e ve la invia... - Misterioso manifesto augu...
Sarebbe curioso sapere se sia stato realizzato tutto qu... - TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Bei tempi quando molti pseudo notabili non pagavano nul... - Ancora denunce di degrado...
PER INCAZZATO:non male come idea si faccia promotore di... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il problema è che di questi episodi ne è al corrente tu... - Schiamazzi notturni in Vi...
Gli schiamazzi notturni è sinonimo di mancanza di rispe... - Schiamazzi notturni in Vi...
Non si può andare avanti così!!! Non c'è rispetto!!! Ga... - Misterioso manifesto augu...
#Luigi 1 Luigi 2 e menegó. Uno vale uno e non tre. Capi...
Commenti
NON C'ERO PERCHE' MALATA - non ho neanche visto la festa di San Filippo! Se mi fossi sentita meglio, sarei stata li', anche se non invitata. Ciao Aldo D/
Se ne andato in silenzio,è salito in cielo per incontrare il suo caro Don Vito Palumbo anche lui morto prematuramente che ha donato tanto agli amici gioiesi.
Ciao Vito