Dal 13 aprile al 04 settembre 2015, tutti i cittadini residenti nei Comuni della Regione Puglia, intestatari di una fornitura idrica "attiva", ad uso abitativo domestico di residenza (singola o condominiale) in regola con i pagamenti e che abbiano beneficiato del Bonus Elettrico, per utenza domestica elettrica, nella Regione Puglia, con data inizio dell'agevolazione ricadente nell'anno 2012-2013 e/o 201a, potranno richiedere il Bonus Idrico secondo una delle seguenti modalità:
I requisiti di ammissibilità al Bonus sono:
DISAGIO ECONOMICO – con un reddito annuo ai fini ISEE uguale o inferiore a 7.500,00 euro, oppure a 20.000,00 euro ISEE per le famiglie con 4 o più figli a carico.
e/o DISAGIO FISICO, secondo i requisiti previsti dal Bonus elettrico, ovvero, con uno dei componenti il nucleo familiare in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo delle apparecchiature elettromedicali necessarie per la loro esistenza in vita.
Ulteriori informazioni sono reperibili sui siti internet: www.bonusidrico.puglia.it - www.aqp.it
Per ogni informazione consulti la sezione Bonus Idrico e Scarica il bando.
Il Bonus Idrico è un contributo reso disponibile dalla Regione Puglia, dall'Autorità Idrica Pugliese e dall'Acquedotto Pugliese, in collaborazione con l'ANCI Puglia, a favore delle famiglie che versano in disagio economico e/o fisico per le annualità 2012, 2013 e 2014.
Per presentare la domanda è necessario avere a disposizione:
- Data di nascita dell’intestatario della fornitura elettrica o del titolare della Carta Acquisti, che ha goduto del Bonus Elettrico nel corso del 2014 e/o 2013 e/o 2012. In alternativa alla “Data di nascita”
dell’intestatario della fornitura elettrica o del titolare della Carta Acquisti, esclusivamente via internet, i cittadini potranno fornire, quale dato identificativo, il Codice Fiscale dell’intestatario della fornitura elettrica o del titolare della Carta Acquisti;
- Codice POD ovvero il codice alfanumerico identificativo dell’utenza elettrica, per il quale il cittadino ha ottenuto il bonus elettrico nel corso del 2014 e/o 2013 e/o 2012. Del Codice POD sono da riportare solo le cifre numeriche;
- Numero del contratto idrico AQP, ad uso domestico, di cui è intestatario o del condominio in cui risiede, come si rileva dalla prima pagina della fattura consumi di Acquedotto Pugliese. Il contratto è richiesto per accreditare direttamente in fattura consumi il Bonus Idrico di cui il cittadino richiede di beneficiare;
- Codice cliente AQP, ovvero il numero di 10 cifre che è riportato nella fattura consumi AQP della fornitura idrica per il quale si richiede il Bonus Idrico. Il codice cliente indica l’intestatario della fornitura idrica sia singola che condominiale di cui il cittadino fruisce
Il temine del periodo previsto per la presentazione delle domande, gli aventi diritto riceveranno il bonus come accredito direttamente in fattura consumi del contratto idrico di cui fruiscono, e sarà comunicato per lettera.
ULTIMI COMMENTI
- Misterioso manifesto augu...
Etna cosa dici sugli aumenti della TARI? - Misterioso manifesto augu...
Maggioranza e opposizione. Uno spettacolo molto penoso.... - Misterioso manifesto augu...
Invece di fare opposizione seria fate i cretini - Misterioso manifesto augu...
Via Gioberti,Via Cairoli , Via Manin(tra le più traffic... - Misterioso manifesto augu...
Se vi serve l’immagine, basta contattarci e ve la invia... - Misterioso manifesto augu...
Sarebbe curioso sapere se sia stato realizzato tutto qu... - TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Bei tempi quando molti pseudo notabili non pagavano nul... - Ancora denunce di degrado...
PER INCAZZATO:non male come idea si faccia promotore di... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il problema è che di questi episodi ne è al corrente tu... - Schiamazzi notturni in Vi...
Gli schiamazzi notturni è sinonimo di mancanza di rispe...