“La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno la città di Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico, oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari, saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa”, dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con laDegustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. Via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...