“Si è appena concluso il Progetto denominato "Giornata Mondiale della Radio" presso I.I.S. Galileo Galilei - Leonardo Da Vinci, tenutosi dall' Associazione E.R.A. Sez. Gioia Del Colle - Golf Sierra 1.
Il Progetto ha visto la partecipazione di tutte le classi dei vari indirizzi e la collaborazione molto attiva dei professori dell'istituto, ed in particolar modo del tutor del corso il Prof. Fernando Indelicati e della Preside Prof.ssa. Rosa Roberto, che ha promesso di inserire questo percorso informativo tra le attività extrascolastiche offerte in modo gratuito.
A dare nozioni di telecomunicazioni (TLC) sono stati: IU7BPN Luciano Mancino, IZ7UNK Maurizio Morea, IU7BSP Marco Fasano e SWL I12818/BA Pino De Bellis, i quali si sono alternati con i vari argomenti, menzionando in particolar modo il ruolo dei radioamatori, come diventare radioamatore e le modalità per conseguire la patente da operatore di stazione radio e l'importanza della radio nell'ambito della Protezione Civile, senza ovviamente mai appesantire il tema trattato.
Nello specifico, la lezione si soffermava sulla definizione del Volontario con i suoi diritti e doveri e l'importanza dell'aiutare il prossimo senza nessuno scopo di lucro, il tutto senza tralasciare lo spirito della sperimentazione che raffigura i radioamatori volontari e l'educazione che li contraddistingue per il loro modo di essere e comunicare.
Con il continuo coinvolgimento dei ragazzi, si è definita brevemente la storia della radio con la sua evoluzione, sono stati dati alcuni cenni del suo inventore Guglielmo Marconi e si è sottolineata la sua importanza nelle situazioni di calamità e di come la comunicazione via etere sia fondamentale ed insostituibile.
Esempio portato agli alunni è stato quello durante l'evento sismico dell'Aquila nell'Aprile 2009, in cui senza l'apparato ricetrasmittente non sarebbero potuti partire ed arrivare in brevissimo tempo gli aiuti di ogni genere mettendo in moto così la macchina dei soccorsi.
Sono stati accennati alcuni dettagli tecnici elencando in particolar modo le bande di frequenza assegnate ai radioamatori con le loro differenze, i sistemi analogici utilizzati e le implementazioni di tipo digitale.
Inoltre al termine di ogni lezione, per la gioia dei ragazzi, si è svolta anche una prova pratica dove si è usato il Codice Q e l'alfabeto fonetico , ed un rapido ascolto della Stazione Spaziale Internazionale (I.S.S.) durante il suo passaggio sul territorio nazionale, dimostrando che attraverso l'utilizzo dell'apparato radio si riesce ad arrivare sin a 400 km di distanza nello spazio trasmettendo e ricevendo messaggi con un veicolare utilizzato come apparato base.
L'Associazione E.R.A. Sez. Gioia del Colle - Golf Sierra 1 coglie l'occasione per ringraziare l'Istituto nella persona della Dirigente Scolastica, i docenti e soprattutto gli alunni per l'attenzione e la fiducia dimostrata durante il percorso informativo nei confronti di chi, mettendo a disposizione il proprio tempo libero, ha cercato di sensibilizzare e stimolare la nuova generazione tramandando la cultura radiamatoriale e radiantistica”.
(Associazione E.R.A. Sez. Gioia del Colle - Golf Sierra 1)
ULTIMI COMMENTI
- Schiamazzi notturni in Vi...
I carabinieri vengono a fare caffè sistematicamente tut... - Schiamazzi notturni in Vi...
Rispetto zero... E sottolineo le corse notturne di moto... - Fuoco, fiamme e tanta pau...
Stoppini tenga sotto controllo la situazione e se la fa... - Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci...
Commenti
Tra tante polemiche, batti e ribatti, precisazioni e distinguo, qualcuno potrebbe rispondere a questa semplicissima domanda? Suvvia!
Per: un gioieseFaccio chiarezza sul suo quesito; il signor Mancino, forse, non ha ancora deciso su cosa vuol fare da grande e dove esibirsi al meglio!
Per: domenicoGioia del Colle, capitale della mozzarella, del vino primitivo e del...gossip!
Pronunciare la parola esibizionismo penso valga nel momento in cui alla base c'è qualcosa di personale nei confronti di chi, detto sinceramente, per pochi minuti ha avuto la "notorietà" del momento.
Detto il mio personale pensiero in merito a questa sfilsa di commenti spero che in un prossimo articolo di qualsiasi associazione non ci siano più questi "taglia taglia" ma solo apprezzamenti e voglia di far qualcosa di meglio che faccia crescere se stesso e la città con i suoi cittadini.
Se avete qualcosa di personale risolvetela in privato e non rendete pubblico ciò che a noi lettori non interessa!! Noi leggiamo per essere informati ed acculturarci non conservano gli scoop od i pettegolezzi per Quell c'è la piazza del paese. Buona giornata a tuti
Sono appena rientrato da una giornata di lavoro (sono fortunato lo so... ho un lavoro) e per rilassarmi un po' ho acceso il PC.
Pessima idea a quanto pare, perchè sono finito su questo articolo e sui commenti che lo accompagnano.
Allora ho pensato di partecipare. Ma prima volevo presentarmi.
Sono Giuseppe De Bellis e sono: sono un vecchio SWL, CBista e futuro radioamatore;
Sono Giuseppe De Bellis ed ho capito: ho capito che questo hobby non è morto ma solo sopito in un sonno profondo generato dall'apatia.
Sono Giuseppe De Bellis ed ho pensato: ho pensato che creare una nuova realtà a Gioia del Colle e per Gioia del Colle sarebbe stato bello e soprattutto utile; un collante per tutte quelle persone, come me, che non si avvicinano al radiantismo perchè convinte che non esista più e che continuano a navigare in solitaria in un modo etereo che invece è la culla della condivisione e dei social.
Sono Giuseppe De Bellis e mi sono impegnato: mi sono impegnato, insieme ad un gruppo di amici amanti del radiantismo, per creare, a Gioia del Colle, l’E.R.A. “ Golf Sierra 1 “; una associazione che, senza scopi di lucro, diffonde la cultura del radiantismo, del mezzo radio e delle radiocomunicazioni; valorizza la figura del radioamatore e forma i futuri radioamatori attraverso corsi, attività e seminari.
Sono Giuseppe De Bellis ed ho creduto: ho creduto e credo ancora che questo hobby sia romantico, creativo ed entusiasmante.
Ciao, sono Giuseppe De Bellis: e non mi interessa essere messo alla berlina, ricevere commenti sprezzanti o ironici nè giudizi saccenti da "fantasmi" perchè so che i fatti valgono sempre più di mille parole e quindi, finchè farò parte dell E.R.A. Golf Sierra 1, continuerò a donare il mio tempo, le mie conoscenze, le mie forze e tutto quello che sarà necessario perchè lo spirito del vero OM possa tornare a vivere.
Sono Giuseppe De Bellis, e auguro a tutti voi di impegnarvi in tutto quello che fate, che sia lavoro, hobby o volontariato, con un decimo del fervore con cui vi impegnate a giudicare l'operato del vostro prossimo: perchè se così fosse, questo mondo, in breve tempo, diventerebbe un luogo davvero migliore.
Ciao, sono Giuseppe De Bellis, e se rispondete a questo messaggio presentatevi o tacete... non voglio parlare con fantasmi.
detto questo IO almeno ho avuto la faccia di metterci il nome!
Nel campo sanitario ho avuto modo di conoscere l'Arciconfraternita MISERICORDIA che opera in Toscana. E' sbalorditivo, mai vista una rete di vero volontariato così organizzata ed efficiente! Sarebbe interessante se gioiesi propensi al volontariato si informassero circa la possibiltà di creare una sede anche da noi. Cercate misericordia.firenze.it
Noemi cantava "sono solo parole"
Io dico "sicuramente le parole sono una facciata, oldman forse ci vede lungo"
Non nascondetevi dietro falsi nomi!