“Sono soddisfatto e accolgo positivamente la decisione del Consiglio di Stato in risposta al ricorso presentato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e dal Dipartimento della Protezione Civile che chiedeva l’annullamento della sospensiva del piano disposto dal Tar del Lazio su richiesta delle ventisei aziende biologiche del Salento e di alcuni vivai - così il Commissario Delegato Giuseppe Silletti - grazie all’ordinanza gran parte delle attività previste dal piano potranno riprendere. Insieme al personale della Regione Puglia – continua Silletti - sto predisponendo il nuovo Piano che dovrà recepire le ultime decisioni dell’Unione Europea.
Due i pilastri fondamentali della mia proposta: la prosecuzione delle buone pratiche agricole (erpicatura, aratura, eliminazione sterpaglie ecc..), che hanno dato ottimi risultati e un congruo ristoro di tipo economico per gli agricoltori colpiti dalla piaga della Xylella, che dovranno eradicare alcune piante dai lori uliveti. Spero vivamente che tali suggerimenti, saranno accolti nel Piano. Credo sia indispensabile, infatti, che i tagli vengano effettuati dagli stessi agricoltori – prosegue il Commissario - così come obbligatoriamente previsto per questo genere di patologie fitosanitarie e nel caso specifico come deciso dalla Commissione Europea. Voglio precisare, inoltre, che non verrà effettuato un uso massiccio di pesticidi sui terreni agricoli, come ho letto in questi giorni, proprio perché l’aratura dei campi ha diminuito la presenza del vettore sui terreni di circa il 90 per cento”.
(Ufficio Stampa Commissario Delegato)
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...