Alle 21.12 di giovedì, 2 aprile, su Rai 5 nella trasmissione “Memo - Teatro, l’Agenda culturale” Teresa Ludovico e Roberto Corradino sono stati intervistati in occasione del debutto milanese di "Namur".
Teresa racconta la storia di “Namur”, l’incontro con il soldato Lucienne con cui condivide gli spazi di una capanna che diviene nido, tana, gabbia da cui fuggire. Nella rappresentazione l’eterna lotta tra il femminile e maschile prende corpo, diviene ferocia, conflitto, guerra… I due protagonisti si mordono, si massacrano, danno vita al conflitto tra uomo e donna nel più crudele dei modi.
“Marta - dichiara Teresa - è una donna non più giovane che é stata attraversata dalla guerra, ne ha passate di tutti i colori e nonostante ciò crede ancora nell’amore come possibilità e accetta il gioco bastardo di scambiarsi gli abiti, geniale stratagemma dell’autore Tarantino per attuare quello scambio di ruoli così utile al dramma portato in scena.”
“La scrittura di Tarantino è importante, non ha un punto e una virgola, c’è moltissimo testo e metterlo in scena è difficile…, occorre trovare soluzione. E la soluzione viene dal corpo, dalla fisicità, dal contatto. Siamo due corpi che giocano in continuazione un ruolo di forza. Nella scrittura c’è qualcosa di animale, viscerale… quello che poi accade in una coppia normale. Si cerca un rapporto attraverso il contatto e ognuno cerca di chiudere la bocca all’altro.”
All’ultimo, mentre sono pronti per essere massacrati, Marta chiede a Lucienne se le ha voluto almeno un po’ di bene, mettendo a nudo quella fragilità tutta femminile che anche nel più selvaggio dei rapporti cerca una scintilla di amore.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...