"L’Acquedotto Pugliese - con rete idrica di oltre 40 mila chilometri, tra i più lunghi del mondo – oggi illumina di blu la facciata del suo Palazzo storico in Via Cognetti a Bari.
L’iniziativa è il modo dell’Acquedotto Pugliese di aderire alla VIII Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo, istituita dalle Nazioni Unite il 2 aprile di ogni anno e promossa dall’ANGSA (associazione nazionale genitori soggetti autistici).
In occasione della giornata, le principali città del mondo parteciperanno illuminando di blu i palazzi più rappresentativi. L’Acquedotto Pugliese ha aderito all’iniziativa per contribuire a “fare luce” su questo tema.
Questa sera sarà possibile per una notte vedere illuminato di blu il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese, sede degli uffici, un’opera artistica unica nel suo genere: un edificio interamente dedicato all’acqua e alle sue multiformi declinazioni.
Il Palazzo, realizzato tra il 1925 ed il 1932 si ispira architettonicamente allo stile romanico pugliese di transizione. L’interno è stato sapientemente decorato e arredato - sul tema dell’acqua – dal celebre artista romano Duilio Cambellotti, a cui è dedicata la mostra “Le grazie e le virtù dell’acqua” a cura di Emanuela Angiuli".
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...