“Non sono state vane le proteste dello scorso giugno, quando abbiamo sostenuto l'iniziativa del consigliere Antonio Martucci, per chiedere un abbassamento delle tariffe dell'acqua applicate dal consorzio di bonifica Terre d'Apulia. In seguito a quella richiesta, il consorzio ha adeguato le tariffe per l'esercizio 2014.
In particolare per le utenze zootecniche il costo per mc di acqua è stato ridotto del 10%, comprendendo 30 mc di acqua nella quota fissa di 60 €, ma il tutto con un consumo superiore ai 120 mc per anno. Per le utenze domestiche non è stata prevista nessuna riduzione della tariffa. E' cambiato solo l'importo della quota fissa da 100 € a 90 € comprendendo, anche in questo caso, 30 mc di acqua.
Inoltre è stata introdotta un'altra classe tariffaria relativa alle utenze "produttive-alberghiere-agrituristiche" che prevede una quota fissa di 75 € e una tariffa per mc di 2,50 €, il tutto con un consumo minimo di 120 mc.
Restano invariate le altre voci relative al canone annuo di manutenzione di 100€ e 120€ per le utenze "produttive-alberghiere-agrituristiche". Rimane a carico degli utenti anche il contestato nolo del contatore di 35 €.
Non siamo assolutamente soddisfatti di questa irrisoria riduzione ma speriamo sia una espressione di buona volontà da parte del commissario Giuseppantonio Stanco e del vice direttore Giuseppe Corti, e sia un primo passo per arrivare a rendere le tariffe pari a quelle applicate dagli altri consorzi e enti che operano in Puglia (es. ARIF € 0,80 per mc).
Siamo pronti a far sentire ancora la nostra voce se nulla sarà fatto per cambiare radicalmente il sistema dei consorzi di bonifica”.
Giuseppe Caponio
Presidente Regionale federazione nazionale Forconi
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...