“È stata una bellissima esperienza! Grazie a tutti per averci votato”. Questo il primissimo pensiero, a caldo, di Ottavio Surico rivolto ai suoi sostenitori dalla sua pagina facebook. Purtroppo la partecipazione alla trasmissione “La prova del cuoco”, condotta su Rai Uno da Antonella Clerici, pur avendo riscosso un notevole successo, non solo tra i suoi fan, non ha prodotto il risultato tanto voluto e sognato, non solo da lui ma dall’intera città di Gioia del Colle.
Evidentemente non sono bastate le sue parole: “Dopo diversi anni tanti piccoli sogni si stanno realizzando. Giovedì per la prima volta sarò al programma La Prova del Cuoco per rappresentare Gioia del Colle e la Puglia gastronomica ; "una bella responsabilità" ma sarò me stesso e ce la metterò tutta.... . Grazie miei Cari Amici seguaci, questo per me è un forte stimolo per potervi coccolare sempre di più. Sintonizzatevi giovedì alle ore 12:00 e votatemiiiii !!! Ottavio”, scritte la sera prima, con cui si rivolgeva a tutti i suoi estimatori invitandoli a partecipare alla votazione, a sovvertire un pronostico forse già deciso a tavolino. Troppa disparità di voti tra i nostri rappresentanti e quelli di Crodo, già vincitori di altri precedenti cinque “scontri” all’ultimo piatto.
Il televoto si è chiuso con uno scarto notevole, forse esagerato, 30% per Ottavio e la sua assistente Loredana, contro il 70% dei loro avversari. 250 voti a favore contro 350. A dire il vero troppo pochi considerando i minuti concessi per il televoto. Qualcuno ha messo in dubbio la veridicità dei risultati. Ma non importa. Certamente non è stata una occasione persa. Anzi.
L’abilità mostrata dal nostro Ottavio, chef molto apprezzato oltre che benvoluto e stimato, non solo nella preparazione dei suoi piatti, a base di orecchiette e baccalà, piatti tipici gioiesi, ma soprattutto nel suo modo di porsi e di esprimersi, sempre con eleganza, con disinvoltura, sicuro di sé stesso, a dimostrazione della sua profonda preparazione, certamente non è e non sarà passata inosservata.
C’è ancora tanto tempo per fare meglio, per raggiungere i sogni, gli ulteriori obiettivi che il nostro giovane chef si è posto e prefissato. Questa positivissima esperienza non può che essere considerata un ulteriore scalino, una tappa, una bella prova brillantemente superata per il raggiungimento di una fantastica carriera “culinaria”.
Grazie Ottavio, grazie ragazzi per le emozioni concesse, e per aver portato in alto il buon nome del nostro paese a nome dell’intera Redazione di GioiaNet e, ne siamo convinti, di tutti i cittadini di Gioia del Colle.
Per chi volesse rivedere la performance dei nostri ragazzi, può scorrere la barra del video allegato qui sotto, dal 3° minuto fino al 22° circa.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti