“L’approvazione della “Legge sulla Promozione e sviluppo dello spettacolo” della Regione Basilicata, un provvedimento che gli operatori del settore attendevano da molti anni, visto che l’ultimo atto legislativo risale al 1988, non può che incontrare il plauso dell’Agis di Puglia e Basilicata.
Un risultato indirizzato verso il riconoscimento sociale ed economico della centralità delle imprese di spettacolo.
La partecipazione concreta dell’Agis nella stesura del provvedimento ha permesso che il nuovo testo, seppure con qualche modifica suggerita all’’Ente Regione, mette a sistema tutta la filiera dello spettacolo (dal teatro, la danza, la musica e l’esercizio cinematografico) e rafforza l’intero comparto nelle imminenti prospettive di Matera Capitale della Cultura e delle nuove istanze triennali 2015/2017 dei riformati decreti di assegnazione FUS.
L’Agis e l’Anec di Puglia e Basilicata assicureranno nei prossimi mesi il medesimo impegno per la concertazione con l’ente regione per l’approvazione del relativo regolamento e piano spettacolo, nel monitoraggio sulle valutazioni dell’impatto occupazionale e sulle somme da impegnare nel prossimo bilancio”.
Ufficio Stampa Agis e Anec Puglia e Basilicata
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...