Lunedì 22 dicembre alle ore 10, è andato in scena nel teatro dell’Aeroporto Ramirez di Gioia del Colle lo spettacolo di Natale a cura della scuola primaria e dell’infanzia che opera all’interno del Villaggio Azzurro, sede distaccata dell’I.C. Mazzini - Carano.
Il teatro era gremito di genitori, fratelli, nonni, zii, amici e parenti vari dei bambini che frequentano questa scuola. Tema dello spettacolo: A Natale, prima di tutto l’uomo ed il Volo. Ha introdotto lo spettacolo e salutato i numerosi presenti la responsabile del plesso, insegnante Domenica Difino.
Tutto il recital è stato impostato su di un viaggio virtuale nel mondo per scoprire che “l’uomo è unico”, e che la diversità è una grande ricchezza. Le insegnanti, in questo percorso - volo di solidarietà intorno al mondo, rappresentato su di un maxi schermo con bellissime e significative immagini, sono riuscite a rendere protagonisti tutti gli alunni, nessuno escluso, in varie performance. C’è stato così chi ha cantato, chi ha suonato, chi ha ballato, danzato, in un tessuto narrativo in cui ognuno era contemporaneamente un solista ma anche uno del gruppo. Sono state recitate dai più piccoli frasi di auguri che parlavano di serenità e solidarietà.
Un coro composto da bimbi di varia etnia ha cantato mentre sullo schermo scorrevano immagini da tutto il mondo e messaggi di educazione interculturale per imparare a vivere nella società globale. Fra i tanti questo di Renè Phicombe: “Aprimi fratello. Non chiedermi da dove vengo, chi sono. Sono un uomo come te”.
Sono stati recitati pensieri di Papa Francesco e di padre Turoldo, messaggi di amore alla vita ed alla fratellanza. Tutti insieme hanno cantato in un clima di grande commozione “L’inno alla gioia”. E poi altri canti, altri balletti, tutti a fare da corona ad importanti messaggi di pace, di amore per le tradizioni dei vari popoli, “perché tutti i ragazzi sono nostri fratelli ed il mondo è un grande recinto in cui c’è posto per tutti”.
Verso la fine dello spettacolo, con la bravissima, piacevolmente fresca Domiziana Salvemini, figlia dell’insegnante Ziino- Salvemini, i più grandi fra gli alunni hanno cantato brani più impegnativi, come New York. Al termine un interminabile scroscio di applausi, tutti meritati da alunni, insegnanti e dalla bravissima Domiziana.
Senza dubbio, quella che opera presso il Villaggio Azzurro in Aeroporto a Gioia è una scuola di eccellenza, nella quale molti genitori vorrebbero iscrivere i loro figli. In questa scuola si pratica il tempo pieno, grande opportunità per genitori che lavorano. Il problema che li trattiene dal farlo è quello del trasporto dei bambini, perché non tutte le famiglie sono in condizione di poter accompagnare i propri figli ogni mattina a scuola.
La responsabile, insegnante Domenica Difino, molto soddisfatta per lo svolgimento della mattinata, ha salutato tutti con molto calore, augurando un Natale sereno ed un felice anno nuovo. In una breve intervista ci ha detto che la popolazione scolastica consta di 95 alunni nella scuola primaria e di 55 in quella dell’infanzia, ed è multietnica con due alunni indiani, due georgiani, due rumeni e una brasiliana. E’ facile e doveroso parlare di multi etnia in una scuola come questa.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti